• Home
  • La Scuola
    • Info e Contatti
    • Sede del Liceo
    • Plinio il vecchio
    • Premio Bruno Nardo
    • Premi e riconoscim. alunni
    • Strutture Scolastiche
      • Sede Centrale
      • Sede Succursale
      • Distribuzione Classi/Sedi
    • Presidio Medico
    • Sportello di ascolto
    • Sportello BES/DSA
    • PDM
    • Autovalutazione RAV
    • Piano Nazionale Scuola Digitale
    • Galleria Fotografica
  • Organizzazione
    • Ufficio di Presidenza
    • Organigramma
    • Funzioni Strumentali
    • Elenco Docenti
    • Giunta e Consiglio di Istituto
    • Altri Organi Collegiali
      • Organo di Garanzia
      • Comitato di valutazione
    • Coordinatori e Segretari
    • Coordinatori di Dipartimento
    • Responsabili dei Laboratori
    • Altri incarichi Org. e Didatt.
  • Didattica
    • Calendario Scolastico
    • Scansione Oraria
    • Orario di Ricevimento
    • Libri di Testo
    • Alternanza Scuola-Lavoro
    • Mobilità Studentesca
    • Archivio progetti svolti
  • Offerta Formativa
    • P.T.O.F.
    • Progetti P.T.O.F.
    • Interventi Didattici Speciali
    • Liceo Matematico
    • Liceo Internazionale
    • Giochi Matematici
    • Corsi di Lingue
    • Laboratorio Teatrale
    • Attività Sportive
    • Viaggi di Istruzione
    • Interscambi Culturali
  • Orientamento
    • In Entrata
    • In uscita
  • Segreteria
    • Ufficio di Segreteria
    • Iscrizioni on line
  • Normativa e sicurezza
    • Regolamenti di Istituto
    • Patto di corresponsabilità
    • Normativa Ministeriale
    • Sicurezza
    • Privacy
  • Rete GARR

SEZIONE INTERNAZIONALE CAMBRIDGE

Il Liceo Scientifico Plinio Seniore ha attivato – a partire dal presente anno scolastico - la Sezione Internazionale Cambridge – CIE: Cambridge International Examinations.

Per alcune discipline (biologia, geografia, latino e inglese) l’insegnamento viene modulato in base sia al programma nazionale italiano (docenti italiani titolari di cattedra) sia a quello “INTERNAZIONALE CIE” (docenti di madrelingua inglese esperti nelle discipline sopra menzionate); gli studenti potranno acquisire una preparazione finalizzata al conseguimento delle certificazioni IGCSE (International General Certificate of Secondary Education) e A-level che costituiscono un importante titolo per l’ammissione alle Università inglesi, americane e australiane, soprattutto per le facoltà scientifiche.

Monte orario: si prevedono 2 ore supplementari di inglese; per le altre discipline è prevista – per 1 ora settimanale - la docenza da parte dell’esperto esterno; pertanto, gli studenti affrontano un totale di 8 ore di lezione in lingua inglese.

Anno Scolastico 2018-19: si sta valutando la possibilità di inserire tra le discipline Cambridge anche matematica o fisica

AVVISO PER GLI ISCRITTI ALLE SEZIONI CIE A.S. 2018-19

Si comunica che per l’anno scolastico 2018-19 sono state attivate due classi CIE e che tutte le richieste di iscrizione sono state accolte.

  • Per le nuove classi prime si prevedono le seguenti materie CIE IGCSE: English as Second Language, Geography, Latin, Physics (l’insegnamento di Biology sarà attivato nell’anno scolastico successivo)
  • Le classi seconde proseguiranno con English as Second Language, Geography, Latin, Biology
  • Tutti libri di testo CIE saranno inseriti nei consueti elenchi delle adozioni in corrispondenza di “inglese”.

MATERIE

CLASSE I

CLASSE II

ITALIANO

4

4

LATINO

3 *

3 *

LINGUA STRANIERA

3+2 **

3+2 **

STORIA E GEOGRAFIA

3 ***

3 ***

MATEMATICA E INFOR.

5

5

FISICA

2 ****

2

SCIENZE NATURALI

2

2 *****

DIS. E ST. dell’ARTE

2

2

SCIENZE MOT. E SPORTIVE

2

2

REL. CATTOLICA o MAT. ALTERN

1

1

TOTALE ORE

29

29











*Materia IGCSE: LATIN/ compresenza con l’esperto di madrelingua inglese
**Materia IGCSE: ENGLISH AS A SECOND LANGUAGE/ 2 ore con l’esperto di madrelingua inglese
***Materia IGCSE: GEOGRAPHY/ compresenza con l’esperto di madrelingua inglese
****Materia IGCSE: PHYSICS /compresenza con l’esperto di madrelingua inglese
*****Materia IGCSE: BIOLOGY/ compresenza con l’esperto di madrelingua inglese

classeviva_logo_0

 
banner270x195_LEGALITA

alfabeto_emozioni1


logo_cambridge

logo_LICEO_MATEMATICO

 alt_logo_alt_raster2

 logo_psnd

Nuovo-logo-DEBATE

scuola_chiaro

Unesco3

uniticontroAIDS

attivita_svolte

plinews3_small


logo_Repubblica_Giornale
sabato_no2

Calendario degli incontri fra le famiglie degli studenti di terza media ed i docenti del Liceo

DATA

GIORNO

ORA

15/12/2018

sabato

senza attività didattica

9,00/10,30

10,30/12,00

12,00/13,30

15/12/2018

sabato

15,00/16,30

16,30/18,00

12/01/2019

sabato

con attività didattica

9,00/10,30

10,30/12,30

Cerca

Area Genitori

  • Ricevimento Docenti a.s. 2018/19
  • Iscrizioni classi prime 2019/2020
  • Iscrizioni Classi Intermedie
  • Libri di testo a.s. 2018/19
  • Modulistica per le famiglie
  • Modulistica per gli studenti
  • Assicurazione Alunni

AREE RISERVATE

  • Area Riservata Docenti
  • Area Riservata Personale ATA

Area Circolari

  • Circolari
  • Archivio Circolari

Albo on line

  • Albo di Istituto
  • Albo Sindacale
  • Delibere Consiglio di Istituto
  • Delibere del Collegio dei docenti

BANDI E CONCORSI

  • Bandi e concorsi studenti
  • Formazione e aggiornamento docenti
esami18_19
scalone_plinio

amministrazione_trasparente1

Come arrivare

mappa2                 atac
                 Linee di Collegamento
             METRO B (Fermata Castro Pretorio)
             ATAC 60 - 90 - 84 - 36 - 490 - 491
             495 - 61 - 62 - 16 - 910

Contatore Visite

mod_vvisit_counterOggi43
mod_vvisit_counterQuesto Mese9136
mod_vvisit_counterTotali778402